test articolo 4
ricette 29 Giugno 2025

Feta e anguria: freschezza, gusto e creatività

Si tratta di un abbinamento davvero particolare, a cui molti di voi mai avrebbero pensato. Non sappiamo neanche se definirla una ricetta tanto è semplice.

Freschezza, gusto e creatività sono gli ingredienti di questa ricetta: feta e anguria. Le amiche di Staffetta in Cucina ci sfiziano sempre con ricette uniche. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

L’anguria non è solo un frutto da portare in tavola a fine pasto, ma può diventare ingrediente fondamentale di un piatto. In questo caso ne bastano due di ingredienti: l’anguria dolce e croccante, e la feta sapida e sbriciolosa. Poi basta condire il tutto con un buon olio (e noi vi consigliamo quello aromatizzato al basilico del nostro oleificio), qualche anello di cipolla rossa di Tropea e qualche fogliolina di basilico.

Potete servire feta e anguria in un piatto da portata o in una terrina. Ma se avete tempo e voglia, la cosa più bella è quella di servire questo piatto dentro l’anguria stessa, magari una di quelle baby, tagliata ad arte. Farete sicuramente un figurone!

Feta e anguria: come prepararla

Dal libro Plenty di Yotam Ottolenghi
Cucina Vegetariana

Preparazione: 5 minuti
Porzioni: 4

Ingredienti

  • 700 g anguria fredda privata della buccia
  • 280 g feta
  • 20 g foglie di basilico
  • ½ cipolla rossa di Tropea
  • condimento al basilico, Azienda Cericola

Istruzioni

  1. Tagliate l’anguria a pezzi o dividetela in pezzi irregolari con le mani.
  2. Tagliate a cubetti la feta, e aggiungetela all’anguria in una terrina insieme alla cipolla tagliata ad anelli e alle foglie di basilico.
  3. Condite con un bel filo d’olio e servite.
Whatsapp Oleificio Cericola
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna allo shop