il pancotto secondo la ricetta pugliese
ricette 7 Settembre 2025

Il pancotto pugliese, piatto povero che nasce dal recupero del pane

Il pancotto è una zuppa preparata con pezzi di pane raffermo o crostini, bolliti nel brodo o nell'acqua.

Lo troviamo in altre regioni italiane con varianti che dipendono anche dalla stagione per la diversa disponibilità degli ingredienti.

Il pancotto alla maniera pugliese vuole che le verdure di base (pomodori, patate, zucchine, cime di rapa) vengano cotte nel liquido al quale poi si aggiunge il pane, mentre gli odori vengono soffritti a parte e uniti al resto solo al momento di servire.

È senza dubbio un piatto povero che nasce dal recupero del pane avanzato. Lo troviamo in altre regioni italiane con varianti che dipendono anche dalla stagione per la diversa disponibilità degli ingredienti.

Ingredienti (per 4 persone)

  • Acqua per la cottura 400 gr di pane raffermo tagliato a tocchetti di grandezza media
  • 4 patate di grandezza media
  • Olio Extravergine di Oliva, preferibilmente varietà Coratina
  • 600 gr di Verdura mista già pulita -cicorie, rucola, cima di rapa- oppure verdura a scelta
  • 1 spicchio di aglio ½ Cipolla
  • 200 gr di salsiccia o pancetta
  • Sale q.b. peperoncino q.b.

Preparazione

  1. In un tegame versate l’olio e soffriggete aglio, peperoncino e salsiccia o pancetta.
  2. In una pentola profonda portate ad ebollizione l’acqua, salate ed aggiungete la cipolla e le patate. A metà cottura delle patate aggiungete la verdura e cuocete per circa venti minuti.
  3. Aggiungete il pane, completate la cottura per un altro minuto, quindi scolate il tutto.
  4. Servite ben caldo dopo aver aggiunto gli altri condimenti precedentemente soffritti ed un filo di olio extravergine di oliva, preferibilmente monovarità Coratina.

La nostra selezione ideale

olio extravergine di oliva coratina monocultivar denocciolato a freddo bag in box 1l oleificio cericola

Bag in Box olio extravergine di oliva denocciolato Coratina

Forte

Scegli la bag da 1 litro, 3 litri o 5 litri di Coratina, perfetta per ogni esigenza — dalla cucina quotidiana alla dispensa di famiglia

delivery_truck_speedTrasporto incluso

Scegli la variante o vai al dettaglio:

confezione regalo due bottiglie 0 50l extravergine denocciolato oleificio cericola 2

Confezione regalo: due bottiglie 0,50 L Peranzana e Coratina

Componi il regalo scegliendo 2 bottiglie di olio extravergine monocultivar Peranzana o Coratina.

delivery_truck_speedTrasporto incluso
 45,00
5L
olio extravergine di oliva coratina denocciolato latta 5l oleificio cericola

Latta 5L extravergine denocciolato Coratina

Forte

Olio extravergine 100% italiano Coratina, denocciolato e spremuto a freddo. Latta da 5L

delivery_truck_speedTrasporto incluso
 75,00
Ordinabile
0,50 Lt
olio extravergine di oliva coratina monocultivar bottiglia oleificio cericola

Olio extravergine di oliva Coratina - Bottiglia

Forte

L’olio extravergine di oliva monocultivar Coratina è un olio fruttato intenso, dai sentori decisi, che ben si abbina a carni rosse, pesci alla griglia, piatti della tradizione, bruschette con pomodoro e rucola, zuppe di legumi e piatti a base di verdure.

delivery_truck_speedTrasporto incluso
Disponibile su ordinazione

Scegli la variante o vai al dettaglio:

Leggi anche

ricette
ricetta sugo con braciole di cavallo bigstock 287224417

16 Agosto 2025

Sugo con braciole di cavallo: ricetta con la passata di pomodoro

La ricetta che desideriamo raccontarvi è il sugo con le braciole di cavallo, tipico della zona di Foggia.

Leggi tutto

ricette
tartare di manzo con extravergine aromatizzato al peperoncino oleificio cericola

15 Luglio 2025

Tartare di manzo con extravergine di oliva aromatizzato al peperoncino

La tartare di manzo è un facilissimo e saporito antipasto. Noi lo consigliamo con il nostro olio aromatizzato al peperoncino.

Leggi tutto

ricette
biscotti olio extravergine oliva azienda cericola

14 Ottobre 2025

Biscotti all’olio extravergine di oliva

Perché non realizzare in casa dei biscotti gustosi all’olio extravergine di oliva? Ecco una ricetta semplice per realizzare in casa dolcetti perfetti per la colazione o la merenda.

Leggi tutto

Whatsapp Oleificio Cericola
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna allo shop