Oliana – Bottiglia singola

Formato: 0,50 Lt

Equilibrato

L’olio extravergine di oliva monocultivar Oliana è un olio dolce ed equilibrato, con fruttato medio-alto, amarezza lieve e un piccante appena più deciso. Ottenuto mediante estrazione a freddo, accompagna a crudo pesce, verdure e salse leggere.

calendar_clockCampagna olearia: 2025/2026

 18,00

L’olio extravergine Oliana nasce da olive raccolte al giusto stadio di maturazione e subito lavorate in frantoio con processo a freddo per preservare profumi e proprietà. L’alta qualità dell’extravergine Oliana è ottenuta grazie all’impiego della Moliden Leone.

La cultivar, selezionata per impianti ad alta densità, offre rese stabili e un profilo sensoriale armonico che la rende estremamente versatile in cucina: ideale a crudo, bene anche in cotture brevi, aggiungendo pulizia aromatica e morbidezza al gusto.

L’amaro è generalmente attenuato

La monocultivar Oliana

L’olio Oliana presenta un profilo generalmente fruttato medio con sentori che si percepiscono spesso sono note di mandorla verde o fresca, banana (una nota dolce e persistente), frutta verde o matura in generale.

In alcuni casi, erba tagliata e camomilla.

Al palato, l’olio Oliana è noto per essere dolce, equilibrato e armonico, rendendolo particolarmente versatile e adatto anche ai bambini e a chi preferisce oli meno aggressivi.

Il sapore è tipicamente dolce e gradevole, con una buona armonia aromatica. L’amaro è generalmente leggero o molto attenuato.

Il piccante è presente, spesso con un’intensità leggermente maggiore rispetto all’amaro, ma rimane comunque in equilibrio e non è invadente.

In sintesi, l’olio Oliana è un olio extra vergine di oliva dal profilo dolce e armonioso, caratterizzato da un fruttato delicato con note di mandorla e banana, con un amaro lieve e un piccante moderato e ben bilanciato