Sugo con braciole di cavallo: ricetta con la passata di pomodoro
La ricetta che desideriamo raccontarvi è il sugo con le braciole di cavallo, tipico della zona di Foggia.
La passata di pomodoro è generalmente usata in cucina per il condimento dei primi piatti, dei secondi e delle pizze.
La cucina di Puglia ha una ricca tradizione di piatti legati ai prodotti che la terra donava ed il pomodoro è tra gli ingredienti privilegiati, colto in estate per poter essere utilizzato per tutta la stagione invernale.
La passata di pomodoro ha un sapore semplice e naturale e il suo pregio è quello di dare sapore a tutte le pietanze.
Ingredienti e preparazione del piatto
La ricetta che abbiamo scelto di raccontarvi è il sugo con le braciole di cavallo, tipico della zona di Foggia. La ricetta è tratta da Nina Bellino – Dolci Passioni
Ingredienti
- Olio extravergine di oliva
- 1 cipolla
- Basilico fresco
- 1.5 litri di polpa di pomodoro
- acqua, sale qb
- 2 foglie di alloro
- 10 braciole sottili di cavallo
- Prezzemolo
- Sale
- Formaggio pecorino grattugiato qb
- Aglio tritato
Peperoncino (o pepe)
Preparazione
- Preparare le braciole di cavallo
- Conditele con il sale, peperoncino, prezzemolo, aglio tritato e il formaggio grattugiato
- Arrotolare ogni fettina per formare le braciole e chiudere con gli stuzzicadenti
- Fare soffriggere la cipolla tritata nell’olio in una pentola dai bordi alti, quando sarà imbiondita, adagiare le braciole e far rosolare per qualche minuto
- Aggiungere, quindi, la passata di pomodoro, le due figlie di alloro, qualche mestolo di acqua tiepida e regolare di sale
- Coprire con il coperchio e cuocere per circa un’ora a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto
- A qualche minuto dalla fine aggiungere le foglie di basilico fresco