tartare di manzo con extravergine aromatizzato al peperoncino oleificio cericola
ricette 15 Luglio 2025

Tartare di manzo con extravergine di oliva aromatizzato al peperoncino

La tartare di manzo è un facilissimo e saporito antipasto. Noi lo consigliamo con il nostro olio aromatizzato al peperoncino.

Se la preparate in dosi abbondanti, potete utilizzare questo piatto anche come secondo. Ovviamente deve piacere la carne cruda, che deve essere di ottima qualità e macinata poco prima dell’utilizzo. In caso contrario la carne si ossida e non va consumata. Meglio ancora se potete macinarla a casa subito prima di servire il piatto.

Tecnicamente quando si parla di tartare di manzo, si intende semplicemente il modo in cui viene tagliata la carne. Il condimento è a piacere, ma di base non possono mancare sale, olio e limone. Secondo noi il connubio perfetto è poi con la senape. Per completare il piatto potete aggiungere sottaceti e sottoli in tante ciotoline, così che ognuno scelga cosa mettere. Noi adoriamo cetriolini e capperi, e li mettiamo tritati già all’interno. Quello che evitiamo, invece, è sempre il tuorlo d’uovo, sia per questioni igieniche sia perché copre il sapore della carne.

Tranne che per i vegetariani, la tartare di manzo è perfetta davvero per tutti, perché è priva di glutine e di lattosio. Si prepara in 5 minuti, e quindi è perfetta per chi vuole preparare una cena chic in pochi minuti.

L’uso dell’olio al peperoncino renderà ancora più caliente la serata.

Ingredienti

  • 450 g di carne magra scamone
  • 2 cucchiaini di capperi
  • 3 cucchiaini di cetriolini
  • 1 cucchiaino di senape
  • succo di limone
  • olio extravergine d’oliva al peperoncino Cericola
  • sale
  • pepe
  • fior di cappero per la decorazione

Istruzioni

  1. Macinate finemente la carne due volte.
  2. Tritate i capperi e i cetriolini.
  3. In una terrina mescolate la carne con il succo di limone (filtrato), i cetriolini, i capperi, la senape, il sale e il pepe. Aggiungete un po’ d’olio al peperoncino e dell’altro normale; infine assaggiate.
  4. Eventualmente aggiustate di sale o di senape.

La nostra selezione ideale

olio extravergine di oliva coratina monocultivar denocciolato a freddo bag in box 1l oleificio cericola

Bag in Box olio extravergine di oliva denocciolato Coratina

Forte

Scegli la bag da 1 litro, 3 litri o 5 litri di Coratina, perfetta per ogni esigenza — dalla cucina quotidiana alla dispensa di famiglia

delivery_truck_speedTrasporto incluso

Scegli la variante o vai al dettaglio:

Ordinabile
0,50 Lt
olio extravergine di oliva coratina monocultivar bottiglia oleificio cericola

Olio extravergine di oliva Coratina - Bottiglia

Forte

L’olio extravergine di oliva monocultivar Coratina è un olio fruttato intenso, dai sentori decisi, che ben si abbina a carni rosse, pesci alla griglia, piatti della tradizione, bruschette con pomodoro e rucola, zuppe di legumi e piatti a base di verdure.

delivery_truck_speedTrasporto incluso
Disponibile su ordinazione

Scegli la variante o vai al dettaglio:

In offerta
250 ml
condimento a base di olio extra vergine di oliva aromatizzato al peperoncino oleificio cericola con sfondo

Condimento al peperoncino

Condimento aromatizzato a base di olio extravergine di oliva impreziosito dagli aromi piccanti ma equilibrati del peperoncino.

Il prezzo originale era: € 7,00.Il prezzo attuale è: € 6,50.

Leggi anche

consigli
confezione extravergine sicura e comoda bag in box oleificio cericola

24 Novembre 2025

Tre buoni motivi per scegliere il Bag in Box

Di buone ragioni per scegliere il nuovo formato di conservazione dell’olio extravergine ce ne sono tante, ma possiamo riassumere così i tre buoni motivi per scegliere il Bag in Box.

Leggi tutto

consigli
abbinamenti in cucina olio extravergine oleificio cericola

7 Novembre 2025

Extravergine di oliva di Coratina: usi in cucina e abbinamenti consigliati

La Coratina è una cultivar simbolo della Puglia. Il suo olio ha carattere deciso: profumi verdi (erba, carciofo, mandorla), gusto amaro e piccante ben presenti grazie all’alto contenuto in polifenoli.

Leggi tutto

ricette
il pancotto secondo la ricetta pugliese

7 Settembre 2025

Il pancotto pugliese, piatto povero che nasce dal recupero del pane

Il pancotto è una zuppa preparata con pezzi di pane raffermo o crostini, bolliti nel brodo o nell’acqua.

Leggi tutto

Whatsapp Oleificio Cericola
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna allo shop