Tartare di manzo con extravergine di oliva aromatizzato al peperoncino
La tartare di manzo è un facilissimo e saporito antipasto. Noi lo consigliamo con il nostro olio aromatizzato al peperoncino.
Se la preparate in dosi abbondanti, potete utilizzare questo piatto anche come secondo. Ovviamente deve piacere la carne cruda, che deve essere di ottima qualità e macinata poco prima dell’utilizzo. In caso contrario la carne si ossida e non va consumata. Meglio ancora se potete macinarla a casa subito prima di servire il piatto.
Tecnicamente quando si parla di tartare di manzo, si intende semplicemente il modo in cui viene tagliata la carne. Il condimento è a piacere, ma di base non possono mancare sale, olio e limone. Secondo noi il connubio perfetto è poi con la senape. Per completare il piatto potete aggiungere sottaceti e sottoli in tante ciotoline, così che ognuno scelga cosa mettere. Noi adoriamo cetriolini e capperi, e li mettiamo tritati già all’interno. Quello che evitiamo, invece, è sempre il tuorlo d’uovo, sia per questioni igieniche sia perché copre il sapore della carne.
L’uso dell’olio al peperoncino renderà ancora più caliente la serata.
Ingredienti
- 450 g di carne magra scamone
- 2 cucchiaini di capperi
- 3 cucchiaini di cetriolini
- 1 cucchiaino di senape
- succo di limone
- olio extravergine d’oliva al peperoncino Cericola
- sale
- pepe
- fior di cappero per la decorazione
Istruzioni
- Macinate finemente la carne due volte.
- Tritate i capperi e i cetriolini.
- In una terrina mescolate la carne con il succo di limone (filtrato), i cetriolini, i capperi, la senape, il sale e il pepe. Aggiungete un po’ d’olio al peperoncino e dell’altro normale; infine assaggiate.
- Eventualmente aggiustate di sale o di senape.


